Registro Elettronico Docenti
Amministrazione Trasparente sino al 31/12/2021
Menu Principale
- Home
- Circolari
- Circolari Anno Precedente
- P.T.O.F.
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Atto d'Indirizzo D.S. 2022/2025
- Struttura Organizzativa
- Albo Pretorio
- Regolamento d'Istituto
- Adozione e Piano di Lavoro Pers. Amm.vo
- Direttiva annuale al D.S.G.A.
- Codice Disciplinare Personale
- Codice Disciplinare Studenti
- Graduatorie d'Istituto ATA Definitive III fascia
- Avvisi Sindacali Esterni
Il Tecnico Industriale
In Evidenza
Circolare 147/2022 - Percorsi PCTO: formazione sicurezza di base e incontro Tutor. Progettazione attività.



Trapani, 19 gennaio 2023 prot. 460
- Ai docenti coordinatori classi 3a 4a e 5a
- Ai tutor P.T.C.O. classi 3a 4a e 5a
- Alle Famiglie ed agli Studenti, delle classi 3a 4a e 5a
- Ai Referenti PCTO d'Istituto
I percorsi di PCTO prevedono obbligatoriamente una formazione generale e una specifica obbligatoria, prescritte dal "Testo Unico" sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall'Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Secondo tale normativa tutti i Lavoratori (gli alunni sono equiparati a lavoratori durante l'espletamento delle attività di P.C.T.O.) devono effettuare i seguenti corsi:
- Corso di formazione "Generale" di 4 ore;
- Corso di formazione "Specifica" di 4, 8 o 12 ore, in funzione dell'attività dell'azienda (classificabile come a rischio basso medio o alto, individuato dal settore ATECO – per ulteriori informazioni rimandiamo alla nota finale);
Pertanto gli studenti delle classi III e quelli delle classi IV e V che negli anni scolastici precedenti non hanno già provveduto ad espletare tale formazione, dovranno accedere al portale www.istruzione.it/alternanza registrarsi (con codice fiscale e email personale dello studente:) scegliere dal menù a tendina l'area "Sicurezza" che include la funzionalità che permette di seguire il corso sulla formazione di base predisposto dall'INAIL in modalità e-learning, dal titolo "Studiare il lavoro"- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro. Il corso è composto da 7 moduli con test intermedi; consistono in lezioni multimediali, esercitazioni, video, giochi interattivi e un test di valutazione finale, della durata di 4 ore complessive che saranno inserite nel monte ore dei PCTO e saranno propedeutiche per la successiva formazione specifica. A seguito della valutazione finale positiva (in caso di esito negativo bisogna ripetere il modulo), verrà generato un Attestato che costituisce un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo.
L'Attestato verrà validato dal Dirigente Scolastico e successivamente gli studenti potranno procedere a recuperare gli attestati nell'apposita sezione (sicurezza > Attestato corso > Azioni > esporta attestato). Completata la procedura scaricare l'attestato e inviarlo al Tutor Referente PCTO della propria classe il quale provvederà ad inserire l'espletamento di tale percorso sul portale scrivania ASL del M.I.. Si ricorda, inoltre, che la formazione di base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è prioritaria rispetto ai PCTO, pertanto si invitano gli studenti a seguire il corso e completarlo entro il giorno 28 Febbraio 2023. Successivamente la scuola organizzerà i corsi per la formazione specifica della durata di 8 ore rischio medio, nella modalità in presenza, per gli studenti per i quali il progetto PCTO elaborato dai consigli di classe lo prevede.
I Tutor di classe sono invitati a partecipare all'incontro che si terrà il giorno 25.01.2023 alle ore 16:00 su piattaforma Google meet. I Tutor avranno inoltre cura di consegnare la progettazione di classe e/o dello studente ai referenti d'Istituto entro il 28.02.2023.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi ai Referenti: Prof. A. Cardillo (ITI) e Prof.ssa I. D'Errico (ITTL)
F.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Aurelia Bonura
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93