Registro Elettronico Docenti
Menu Principale
- Home
- P.T.O.F.
- Atto d'Indirizzo D.S. 2018/2021
- Struttura Organizzativa
- Funzioni Strumentali as 2018/2019
- Responsabili Dipartimenti a.s. 2018/2019
- Piano delle Attività
- Albo Pretorio
- Regolamento d'Istituto
- Direttiva annuale al D.S.G.A.
- Codice Disciplinare Personale
- Codice Disciplinare Studenti
- Graduatorie d'Istituto Docenti I, II e III fascia 2018/2021
- Graduatorie d'Istituto ATA Definitive III fascia
- Contratti Stipulati Anno in Corso
PON
- PON 2020
- PON Asse II
- PON 2014
- PON 2014 - Spot
- *_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*
- PON 2007/2013 - Spot
Gestione Qualita ISO 9001:2015
In Evidenza
- L'Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D.Lgs.62/2017
- Maturità, on line esempi di tracce per la prima prova 2018/19
- Cessazione dal Servizio 01 settembre 2019
- Circolare 033 - Domanda di Partecipazione Esami di Stato 2018/19
- Composizione Consiglio d'Istituto 2015
- La Scuola a Prova di Privacy
Circolare 118/2019 - PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE



- A tutti gli alunni delle 5^ classi ITI
- Al DSGA
PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Tenuto dal Prof. Favata Andrea
Finalità del progetto è diffondere nei giovani prossimi al diploma di maturità la cultura dello stato di diritto ed i fondamentali principi delineati nella costituzione, nonché l’organizzazione dello stato italiano.
Il corso si articolerà in un’ora settimanale fino alla fine dell’attività didattica secondo il seguente calendario:
Tutti i giovedi di ogni mese dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30 alternativamente per gruppi di tre classi, e precisamente: primo gruppo V°A) VB) e V° C), secondo gruppo VD) VE e VF. La frequenza è obbligatoria.
Il progetto si articolerà secondo il seguente programma:
|
|
|
Gli argomenti relativi al modulo formativo verranno sviluppati intrecciando gli aspetti tecnici con le disposizioni normative, legislative e di buona pratica.
La partecipazione al corso nella misura non inferiore all’ 80% del monte ore costituirà credito formativo.
Il dirigente scolastico
Erasmo Miceli