- Circolare 264/2022 - Avvio Corsi di Recupero Estivi a.s. 2021/2022
- Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, per il diritto allo studio universitario dell’ERSU di Palermo, per l’a.a. 2022/2023
- Circolare 263/2022 - Convocazione Comitato valutazione docenti – giovedì, 14 luglio 2022.
- Circolare 262/2022 - Esami di Stato a.s. 21/22 - Misure di contenimento alla diffusione dell’infezione da COVID-19
- Circolare 261/2022 - Pubblicazione degli esiti degli scrutini finali a.s. 2021/2022
Trapani 25/06/2022 prot. 9707
Si comunica che a far data Mercoledì 29 giugno 2022, avranno inizio i corsi di recupero rivolti agli studenti che, in sede di scrutinio hanno riportato la sospensione del giudizio.
L'assegnazione degli studenti ai corsi è stata comunicata all'interno del Registro Elettronico Axios nell'apposita sezione.
Si allega testo integrale della Circolare 264, contenente il calendario completo e le assegnazioni ai Docenti.
F.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Aurelia Bonura
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D. Lgs. n. 39/1993
Gentilissimi,
abbiamo il piacere di informarVI che è stato pubblicato il Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario dell’ERSU di Palermo, per l’a.a. 2022/2023, approvato con Delibera del CdA n. 11 del 14 giugno 2022.
Su Notify, il portale dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente, è stata creata una pagina web appositamente riservata al concorso, dove sono rese disponibili informazioni utili per la popolazione studentesca.
Nello spirito di collaborazione istituzionale, vi chiediamo di dare ampia diffusione alla suddetta comunicazione ai vostri studenti e alle vostre studentesse potenziali fruitori dei ns. servizi per l'a.a. 2022/2023.
Per eventuali chiarimenti e/o ulteriori informazioni, l'ERSU risponde:
- al telefono 091.6541111 (URP-Contact Center, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00);
- alle email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00);
- alla LIVE CHAT, presente su Notify, il Portale dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00);
- via whatsapp al n. 3398765382 (dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 19:00).
L’ERSU riceve anche per appuntamento (prenota un appuntamento online):
- Uffici di Palermo, Viale delle Scienze, ed. 1 (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
- Ufficio di Agrigento, Via Quartararo, 6 (interno ITG “Brunelleschi”) pressi Consorzio Universitario (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
- Ufficio di Caltanissetta, Via San Domenico, 45 interno R.U. “Ex Convento San Domenico” (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
- Sportello Informativo di Trapani, via Lungomare Dante Alighieri, all’interno del Polo Universitario di Trapani Tel. 0923.569042 o 327.2393129 (Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).
Saluti
Trapani, 20 giugno 2022 prot. 9322
Tenuto conto del D.V.R. adottato per la nostra Istituzione Scolastica e delle misure di contenimento alla diffusione dell’infezione da COVID-19 in esso contenute, si comunicano le misure organizzative per un corretto e sereno svolgimento, in sicurezza, degli esami di stato in presenza ed in particolare le misure organizzative relative alla gestione degli spazi, finalizzate ad un adeguato distanziamento, ed alle procedure di igiene individuale delle mani e degli ambienti. Misure di sistema, organizzative e di prevenzione Sarà eseguita una pulizia approfondita, ad opera dei collaboratori scolastici, dei locali destinati all’effettuazione dell’esame di stato, ivi compresi androne, corridoi, bagni, uffici di segreteria e ogni altro ambiente che si prevede di utilizzare. La pulizia approfondita sarà eseguita mediante l’impiego di detergente neutro di superfici nei locali generali (vale a dire per i locali che non sono stati frequentati da un caso sospetto o confermato di COVID-19); nella pulizia approfondita si porrà particolare attenzione alle superfici più toccate quali maniglie e barre delle porte, delle finestre, sedie e braccioli, tavoli/banchi/cattedre, interruttori della luce, corrimano, rubinetti dell’acqua, pulsanti dell’ascensore, distributori automatici di cibi e bevande, ecc. Oltre alle quotidiane operazioni di pulizia saranno altresì assicurate dai collaboratori scolastici, al termine di ogni sessione di esame (mattutina/pomeridiana), misure specifiche di pulizia delle superfici e degli arredi/materiali scolastici utilizzati nell’espletamento della prova. Saranno resi disponibili prodotti igienizzanti (dispenser di soluzione idroalcolica) per i candidati e il personale della scuola, in più punti dell’edificio scolastico e, in particolare, per l’accesso al locale destinato allo svolgimento della prova d’esame per permettere l’igiene frequente delle mani. Al fine di ridurre al minimo l’assembramento di persone in attesa al di fuori dei locali scolastici i candidati saranno convocati secondo un calendario e una scansione oraria predefinita. Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento il candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto e dovrà lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova. Non è ritenuto necessario la rilevazione della temperatura corporea dei candidati. All’atto della presentazione a scuola il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno esenti da sintomatologia respiratoria di qualsiasi tipo e avere una temperatura corporea non superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame; I lavori della commissione e delle sottocommissioni e lo svolgimento della prova orale possono essere effettuati in videoconferenza nei casi e secondo le modalità previste dalla OM 65/2022. I locali scolastici destinati allo svolgimento dell’esame di stato saranno dotati di spazi sufficientemente ampi che consentano un adeguato distanziamento tra il candidato e la commissione. Le stesse misure minime di distanziamento saranno assicurate anche per l’eventuale accompagnatore. All’interno del locale di espletamento della prova sarà predisposto (a cura della commissione di esame) la presenza di ogni materiale/sussidio didattico utile e/o necessario al candidato. Sarà garantito un ricambio d’aria regolare e sufficiente nel locale di espletamento della prova mediante aerazione naturale. I componenti della commissione e il personale della scuola non hanno l’obbligo di indossare per l’intera permanenza nei locali scolastici mascherina chirurgica. L’uso della mascherina però è ritenuto opportuno laddove le condizioni di affollamento dei luoghi non garantisce una interdistanza minima di 1 m. La mascherina su richiesta verrà fornita dal Dirigente Scolastico e non sono necessari ulteriori dispositivi di protezione. Si precisa che le misure di distanziamento messe in atto durante le procedure di esame non configurano situazioni di contatto stretto. Nel corso del colloquio il candidato potrà non indossare la mascherina, ma dovrà assicurare per tutto il periodo dell’esame orale, la distanza di sicurezza di almeno 2 metri dalla commissione d’esame. Indicazioni di informazione e comunicazione Delle misure di prevenzione e protezione di cui al presente documento il Dirigente Scolastico assicurerà adeguata comunicazione efficace alle famiglie, agli studenti, ai componenti la commissione, al personale, e nei principali ambienti di svolgimento dell’Esame di Stato. F.to Il Dirigente Scolastico Trapani, 17 giugno 2022 prot. 9228
Si comunica che gli esiti delle classi Quinte saranno pubblicati sul Registro Elettronico e visibili alle famiglie e agli alunni a partire dal giorno 18 giugno 2022. Gli esiti degli scrutini finali delle classi intermedie saranno pubblicati sul Registro Elettronico e visibili alle famiglie e agli alunni a partire dal primo pomeriggio del giorno 21 giugno 2022. Al fine di assicurare il rispetto del quadro normativo in materia di protezione dei dati - Regolamento (UE) 2016/679 e d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018, Codice in materia di protezione dei dati personali, a integrazione di quanto indicato nella citata nota n. 8464/2020, si precisa che per pubblicazione on line degli esiti degli scrutini delle classi intermedie si intende la pubblicazione in via esclusiva nel registro elettronico. Pertanto, gli esiti degli scrutini con la sola indicazione per ciascun studente "ammesso" e "non ammesso" alla classe successiva, sono pubblicati, distintamente per ogni classe, nell'area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento. Diversamente i voti in decimi, compresi quelli inferiori a sei decimi, riferiti alle singole discipline, sono riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell'area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali. Gli esiti degli scrutini saranno visibili attraverso il registro elettronico -portale AXIOS FAMIGLIE accessibile attraverso il sito della scuola) . Colgo l'occasione per porgere un augurio speciale agli studenti che sosterranno gli Esami di Stato: state tranquilli mettete impegno e serietà in un'esperienza che resterà per sempre nella vostra memoria e vi consentirà di accogliere nuove sfide, per un futuro che mi auguro sia luminoso e carico di soddisfazioni per ciascuno di voi. IL DIRIGENTE SCOLASTICO |